Verduzzo Friulano Toriòn
Uve: 100% Verduzzo Friulano
Denominazione: DOP Friuli Colli Orientali
Tipologia di terreno: Marna
Sistema di allevamento: Guyot bilaterale
Epoca di vendemmia: fine settembre
Acidità totale g/l 6,34
Anidride solforosa totale mg/l 94
Grado alcolico 11%
Lotto 21.364
Formato bottiglia 50 cl
Temperatura di servizio 12°C
vinificazione
Raccolta manuale delle uve che vengono poste in cassetta per l’appassitura naturale. Poi, quando l’acino è disidratato è il momento di pressare l’intero grappolo.
Il mosto fiore ottenuto viene messo a decantare per diversi giorni in vasca di acciaio inox. Poi viene travasata solo la parte limpida del mosto e messa a fermentare in piccole botti di rovere. La maturazione del vino continuerà in botte per diversi anni.
Il vino, verrà imbottigliato e lasciato ad affinare per un paio di mesi in bottiglia.
Note sensoriali
Colore giallo dorato intenso.
Aroma intenso di frutta cotta o secca (mele, albicocche …). Sapore dolce e tannico, corposo.
Suggerimenti gastronomici
Da servire con formaggi erborinati, speziati e a lunga stagionatura, paté di carne o come pasto.
vinificazione
Raccolta manuale delle uve che vengono poste in cassetta per l’appassitura naturale. Poi, quando l’acino è disidratato è il momento di pressare l’intero grappolo.
Il mosto fiore ottenuto viene messo a decantare per diversi giorni in vasca di acciaio inox. Poi viene travasata solo la parte limpida del mosto e messa a fermentare in piccole botti di rovere. La maturazione del vino continuerà in botte per diversi anni.
Il vino, verrà imbottigliato e lasciato ad affinare per un paio di mesi in bottiglia.
note sensoriali
Colore giallo dorato intenso.
Aroma intenso di frutta cotta o secca (mele, albicocche …). Sapore dolce e tannico, corposo.
suggerimenti gastronomici
Da servire con formaggi erborinati, speziati e a lunga stagionatura, paté di carne o come pasto.