Spumante Metodo Classico
Uve: 100% Ribolla Gialla
Denominazione: Vino Spumante di qualità
Tipologia di terreno: Marna e Argilla
Sistema di allevamento: Guyot
Epoca di vendemmia: Settembre
Acidità totale g/l 7,09
Anidride solforosa totale mg/l 26
Grado alcolico 12,5%
Lotto 18.192
Formato bottiglia 75 cl e 150 cl
Temperatura di servizio 6-7 °C
vinificazione
Raccolta manuale delle uve che vengono diraspate e pressate sofficemente.
Il mosto fiore ottenuto viene messo a decantare per 1-2 giorni. Viene travasata solo la parte limpida del mosto e messa a fermentare.
La maturazione del vino continuerà in vasche di acciaio inox per alcuni mesi e poi verrà messo in bottiglia dove avverrà
la rifermentazione.
Rimarrà per 38 mesi senza filtrazione, né sboccatura, e senza aggiunta di alcun liquore di dosaggio.
Note sensoriali
E’ uno spumante non filtrato e con nessuna sboccatura, ovvero i lieviti vengono lasciati all’interno della bottiglia, chiusa con un tappo a corona e con una bidule, favorendo una maturazione del vino “sur-lie”.
Si presenta con una tipica velatura, in contrasto con la brillantezza e la
luminosità delle bollicine a cui siamo abituati. E’ dotato di una discreta e piacevole spuma e di aromi fruttati che si mescolano ai sentori donati dai lieviti nel lungo contatto con il vino e il tipico “fondo” presente in bottiglia rende particolare la conservazione e il servizio.
Suggerimenti gastronomici
Si abbina con primi piatti e secondi piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.
Suggeriamo di conservare la bottiglia in piedi per far sedimentare le parti solide e metterla in congelatore per 1 ora e 1⁄2, così da evitare che all’apertura della bottiglia sgorghi troppa schiuma.
vinificazione
Raccolta manuale delle uve che vengono diraspate e pressate sofficemente.
Il mosto fiore ottenuto viene messo a decantare per 1-2 giorni. Viene travasata solo la parte limpida del mosto e messa a fermentare.
La maturazione del vino continuerà in vasche di acciaio inox per alcuni mesi e poi verrà messo in bottiglia dove avverrà
la rifermentazione.
Rimarrà per 38 mesi senza filtrazione, né sboccatura, e senza aggiunta di alcun liquore di dosaggio.
note sensoriali
E’ uno spumante non filtrato e con nessuna sboccatura, ovvero i lieviti vengono lasciati all’interno della bottiglia, chiusa con un tappo a corona e con una bidule, favorendo una maturazione del vino “sur-lie”.
Si presenta con una tipica velatura, in contrasto con la brillantezza e la
luminosità delle bollicine a cui siamo abituati. E’ dotato di una discreta e piacevole spuma e di aromi fruttati che si mescolano ai sentori donati dai lieviti nel lungo contatto con il vino e il tipico “fondo” presente in bottiglia rende particolare la conservazione e il servizio.
suggerimenti gastronomici
Si abbina con primi piatti e secondi piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.
Suggeriamo di conservare la bottiglia in piedi per far sedimentare le parti solide e metterla in congelatore per 1 ora e 1⁄2, così da evitare che all’apertura della bottiglia sgorghi troppa schiuma.