Franconia
Uve: 100% Franconia
Denominazione: IGP Venezia Giulia
Tipologia di terrendo: Marna
Sistema di allevamento: Cappuccina
Periodo di vendemmia: Settembre
Acidità totale g/l 5,23
Anidride solforosa totale mg/l 44
Grado alcolico 13,5%
Lotto 22.215
Formato bottiglia 75 cl
Temperatura di servizio 18-20°C
vinificazione
Raccolta manuale delle uve che vengono diraspate, pigiate e messe a macerare per circa 10/15 giorni in vasche di cemento. Durante questo periodo vengono eseguiti una serie di rimontaggi a giorni alterni e un delestage.
Queste operazioni servono per favorire l’ossigenazione e per favorire il passaggio del colore e del tannino.
Poi, terminato il periodo dove il mosto è rimasto a contatto con le bucce avviene la svinatura. Il mosto ottenuto viene messo in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
La maturazione del vino continuerà nelle vasche di acciaio inox fino all’imbottigliamento che di solito avviene fine luglio
inizi Agosto.
Note sensoriali
Colore rosso rubino. Profumo che ricorda la viola e la frutta rossa. Dal sapore leggero e mediamente tannico.
Suggerimenti Gastronomici
Si accosta a salumi nostrani, Bolliti di carne rossa e anche con il pesce.
Vinificazione
Raccolta manuale delle uve che vengono diraspate, pigiate e messe a macerare per circa 10/15 giorni in vasche di cemento. Durante questo periodo vengono eseguiti una serie di rimontaggi a giorni alterni e un delestage.
Queste operazioni servono per favorire l’ossigenazione e per favorire il passaggio del colore e del tannino.
Poi, terminato il periodo dove il mosto è rimasto a contatto con le bucce avviene la svinatura. Il mosto ottenuto viene messo in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
La maturazione del vino continuerà nelle vasche di acciaio inox fino all’imbottigliamento che di solito avviene fine luglio
inizi Agosto.
Note sensoriali
Colore rosso rubino. Profumo che ricorda la viola e la frutta rossa. Dal sapore leggero e mediamente tannico.
suggerimenti gastronomici
Si accosta a salumi nostrani, Bolliti di carne rossa e anche con il pesce.